giovedì 27 settembre 2007

MYANMAR o BIRMANIA?!


Quando il regime militare si è instaurato al potere nel 1988, è iniziata una feroce guerra civile. Ogni insurrezione popolare veniva sedata con la forza. Fra i gruppi attivi nella guerra vi erano i comunisti, ed è in corso un conflitto piuttosto aggressivo tra il governo ed il gruppo etnico dei Karen.
Dopo 30 anni di dittatura militare, nel 1990, il partito al governo (NUP) permise libere elezioni, ma poiché vinse il partito (NDL) rappresentato da Aung San Suu Kyi, nell'ottobre dello stesso anno i reparti dell'esercito fecero un'incursione presso la sede NDL arrestando tutti i componenti.
L'area più colpita dalle dimostrazioni di violenza dei militari è quella sud-orientale (o Tenasserim); di conseguenza ogni anno migliaia di esuli si muovono verso il confine con la Thailandia, dove sono stati istituiti dei campi profughi.
I rifugiati hanno comunque scarse possibilità di migliorare le loro condizioni di vita, infatti non vi è alcuna fornitura di corrente elettrica e di medicinali, inoltre la maggior parte della popolazione è estenuata da fame e malnutrizione e molti bambini per sopravvivere vengono costretti alla prostituzione o al lavoro forzato. In questo stato le persone sono facile bersaglio di parassiti, vermi e malattie come malaria, epatite ed AIDS.


Il testo è tratto da Wikipedia..descrive le condizioni invivibili, oggi in prima pagina su tutti i mezzi di comunicazione, di chi vive in Birmania (..così come i cittadini liberi vorrebbero fosse chiamato il loro paese!!)..i monaci che marciano pacificamente sfidando le armi dei soldati sono l'esempio più alto di coraggio, forza e onesta!!